MENU

Progetto Erasmus+ U-Care

U-CARE è un progetto innovativo Erasmus+ dedicato allo studio e alla trasformazione degli ecosistemi urbani, volto a migliorare la salute dei cittadini delle città europee e ridurre gli effetti negativi del cambiamento climatico. La missione del progetto U-CARE è integrare i temi della ricerca sulla salute urbana, con quelli inerenti la diagnosi microclimatica dei quartieri, sviluppando strumenti di formazione che favoriscano la partecipazione attiva dei cittadini nei processi di rigenerazione urbana.

U-CARE nasce da una collaborazione tra 3 università europee (Technische Universität Berlin, Università degli Studi di Firenze, Chalmers Tekniska Högskola, and University of Cyprus), SME (BHL Building Health Lab) e centro di ricerca (RESET).

Il progetto è finalizzato a creare cinque moduli formativi innovativi che saranno divulgati attraverso una piattaforma digitale utilizzabile per acquisire conoscenza sui temi inerenti la progettazione sostenibile degli ambienti urbani.



Progetto Europeo

Progetto Europeo "U-CARE" mira a trasformare il concetto di Urban Health attraverso una pianificazione urbana innovativa e di ricerca. 

Inizio del nuovo Corso U-CARE a Firenze!

Inizio del nuovo Corso U-CARE a Firenze! 

Workshop di co-design al Quartiere 4 di Firenze sabato 22 Marzo!

Workshop di co-design al Quartiere 4 di Firenze sabato 22 Marzo! 

Seminario internazionale U-Care 19 Marzo 2025!

Seminario internazionale U-Care 19 Marzo 2025! 

È uscita la prima newsletter U-Care!

È uscita la prima newsletter U-Care! 

BHL Workshop a Firenze in occasione della Conferenza Internazionale UPADSD.

BHL Workshop a Firenze in occasione della Conferenza Internazionale UPADSD. 

Lancio del Primo Corso Pilota U-CARE.

Lancio del Primo Corso Pilota U-CARE. 

Risultati seminario tematico U-CARE 2024.

Risultati seminario tematico U-CARE 2024. 

Sopralluogo all’Isolotto, Soffiano e Legnaia.

Sopralluogo all’Isolotto, Soffiano e Legnaia. 

Primo Seminario tematico U-Care .

Primo Seminario tematico U-Care . 

Kick-off del progetto a Berlino.

Kick-off del progetto a Berlino. 

In breve

Seminario tematico U-CARE – 19 Marzo 2025

Il seminario, organizzato nell’ambito del progetto europeo ERASMUS+ U-CARE, ha affrontato il tema della rigenerazione urbana nei contesti colpiti dagli effetti del cambiamento climatico. Al centro dell’incontro, una metodologia di indagine sviluppata all'interno della ricerca, che integra strumenti di analisi ambientale e simulazione digitale con processi di progettazione partecipata. L’obiettivo è promuovere soluzioni progettuali “restorative”, capaci di migliorare la qualità della vita, la salute e la resilienza ambientale dei quartieri urbani coinvolti. Le città partner del progetto – Firenze, Berlino, Nicosia e Göteborg – hanno contribuito con casi studio che riflettono diverse condizioni climatiche e sociali, permettendo un confronto transnazionale ricco di spunti e buone pratiche.

Workshop di co-design U-CARE – 22 Marzo 2025

Il 22 Marzo 2025, nei quartiere Isolotto di Firenze, si è svolto il primo workshop U-CARE, progetto europeo su clima e salute urbana. Residenti, esperti e istituzioni hanno analizzato criticità ambientali e immaginato soluzioni concrete per una città più sostenibile, resiliente e inclusiva, attraverso attività di co-design e strumenti partecipativi.

Partner della ricerca

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni